LA LEGGENDA CHE ANCORA SUONA NEL CUORE DI PALERMO

Palermo non dorme mai del tutto.
Anche quando la notte cala sulla città e le strade si svuotano, qualcosa continua a muoversi, a respirare, a raccontare.
Le pietre, i campanili, i cortili segreti: ogni luogo conserva una voce, un suono, un ricordo.
Ed è proprio da un suono che nasce il nuovo episodio di “Racconti dal Buio”, la serie di storie misteriose e leggendarie firmata AP Web Radio Social TV.

La leggenda si intitola “L’Ultima Campana della Cattedrale”, ed è ambientata nel cuore antico di Palermo, tra le mura imponenti della sua maestosa Cattedrale.


Da secoli, si dice che, durante le notti di tempesta, si oda un rintocco in più… un colpo che non segue l’ora, ma il cuore.

La storia narra di Salvatore di Marco, un giovane campanaro vissuto nel 1700, che, durante un temporale, sacrificò la propria vita restando al suo posto per avvertire la città del pericolo.
Da quella notte, raccontano i palermitani, tra i rintocchi della Cattedrale se ne sente sempre uno in più.
Non lo dà una campana… ma una mano invisibile, la stessa che continua a suonare per chi non è stato ascoltato.

“L’Ultima Campana della Cattedrale” non è solo una leggenda, ma una metafora potente:
le anime dimenticate trovano sempre un modo per farsi sentire.
A volte con un sogno, a volte con un suono.
Perché il silenzio, come ricorda la voce narrante, “a volte fa più rumore di qualsiasi campana”.

Questo nuovo episodio dei Racconti dal Buio porta l’ascoltatore dentro un viaggio sonoro che fonde storia, mistero e spiritualità, dove il confine tra il mondo dei vivi e quello dei morti si assottiglia, lasciando solo un’eco che vibra nell’anima.

Con questa serie, AP Web Radio Social TV continua la sua missione culturale: dare voce ai luoghi, alle leggende e alle emozioni della Sicilia più autentica — quella che vive nei vicoli, nelle campane, nei sussurri del vento e nella memoria di chi sa ascoltare.

Guarda il video della storia: