UNA RETE PER CRESCERE INSIEME

Il progetto “Insieme per non stare fuori” entra in una fase cruciale della sua organizzazione. Dopo la riunione operativa tenutasi nei giorni scorsi, è tutto pronto per avviare le attività a partire dal 30 settembre 2025, con l’obiettivo di creare un percorso condiviso di inclusione, crescita e sostegno per bambini e ragazzi fino ai 18 anni.

Promosso e coordinato dal Comune di Castellammare del Golfo in qualità di ente capofila, il progetto si avvale della collaborazione del Centro AUTOS di Alcamo (ASP Trapani) come centro formativo e di supporto tecnico, e di una rete di associazioni e realtà territoriali che mettono a disposizione spazi, competenze e risorse umane per la buona riuscita delle attività.

Le realtà coinvolte nel progetto

  • Gruppo Soccorritori ODV – Alcamo
  • Fablab Palermo APS – Palermo
  • Coro Mater Dei APS – Alcamo
  • Pimlico Società Cooperativa Sociale – Castellammare del Golfo
  • Centro di Solidarietà Castellammare APS – Castellammare del Golfo
  • Associazione Culturale Causare APS – Alcamo
  • Associazione “A Piccoli Passi” – Castellammare del Golfo
  • Insieme Si Può ODV – Castellammare del Golfo

Tutte le associazioni partecipanti metteranno a disposizione strutture e competenze per accogliere i ragazzi e le famiglie, contribuendo a creare un ambiente accogliente, formativo e partecipato.

Una rete per crescere insieme

La fase attuale prevede la promozione e la presentazione ufficiale del progetto, in programma tra il 15 e il 20 ottobre 2025, con il coinvolgimento di scuole, parrocchie e comunità locali. L’obiettivo è informare e sensibilizzare il territorio, aprendo la strada a un percorso stabile di collaborazione e inclusione.

Sono in corso anche le attività di formazione online per il personale e i volontari che opereranno con i ragazzi, in modo da garantire un approccio qualificato e consapevole.

“Insieme per non stare fuori” rappresenta un modello di cooperazione territoriale, dove istituzioni e associazioni uniscono le forze per offrire nuove opportunità a chi rischia di restare ai margini. Un passo concreto verso una comunità più solidale, unita e attenta ai bisogni di tutti.

“Insieme per non stare fuori” è più di un progetto: è un invito alla comunità a costruire spazi di incontro, solidarietà e crescita condivisa

Nelle prossime settimane pubblicheremo foto e aggiornamenti delle attività e degli incontri preparatori.